WORKSHOP “VINI DA TERRE ESTREME” - DECIMA EDIZIONE - 26/27 Marzo 2023 - Hotel Alvino 1884, Matera

“Vini da Terre Estreme” fa nuovamente tappa a Matera per rendere omaggio a quei vini che
– coltivati in aree cosiddette estreme: montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni,
sabbie, piccole isole – hanno come denominatore comune l’essere frutto di un’agricoltura con origini e storia secolari,
tramandata di generazione in generazione, che ha nel Dna la fatica, anch’essa estrema, e la passione che la produce.
“Vini da Terre Estreme” si riconferma punto di incontro privilegiato con la migliore tradizione vitivinicola “eroica” italiana e non solo.
Due giornate, dedicate al mercato e alla conoscenza di questi vini unici, rivolte sia agli operatori
che ai consumatori evoluti, con la presenza dei titolari delle Cantine.
Sia i professionisti (distributori, Ho.Re.Ca., media) che gli appassionati Wine lovers, avranno l’opportunità,
nei due giorni del workshop, di conoscere e degustare la miglior produzione di etichette eroiche, in un percorso
ideale che attraversa l’intero Paese: dal Trentino Alto Adige alla Sardegna, dalla Valle d’Aosta all’Isola di Pantelleria,
passando per la Valtellina e la Costiera Amalfitana, le Cinque Terre e le pendici dell’Etna, il Friuli, le isole toscane,
il Veneto, toccando l’Istria, la Dalmazia, la Serbia.
E anche nel 2023, come è ormai consuetudine, “Vini da Terre Estreme” apre le porte a una regione ospite.
Nella giornata di lunedì 27 marzo a Matera sarà ospite una importante selezione di cantine Piemontesi.
“Vini da Terre Estreme” per la sua undicesima edizione ha scelto di tornare in una delle città più affascinanti d’Italia:
Matera, la città dei sassi, capitale rupestre nel Mediterraneo, primo sito italiano UNESCO del Sud Italia.
Ci sono pochi vini che possono definirsi eroici, pochi e di produzione limitata così come sono poche le città che,
come Matera, per la loro storia possono a ben ragione definirsi “eroiche”.
L’evento si terrà i prossimi 26/27 Marzo 2023 nello scenario di Matera, nelle sale dell’Hotel Alvino 1884,
antico mulino in cui ogni ambiente conserva e racconta la storia.

PROGRAMMA
SABATO 25 MARZO
Ore 18.30 | Concerto “VinCanto” con le musiche inedite sul vino e altro di Ennio Morricone, interpretate da Massimo Scattolin e Paolo Tagliamento con gruppo d’archi. |
Massimo Scattolin

Paolo Tagliamento

Ore 20.30 | Apericena con accompagnamento di una selezione di “Vini Eroici”. |
DOMENICA 26 MARZO
Dalle 11.00 alle 21.00 - orario continuato | Workshop sui “Vini Eroici” con degustazione libera ai banchi assaggio. Evento dedicato al pubblico professionale e appassionati Wine lovers. |
Ore 16.00 | MasterClass aperta agli operatori professionali e media sui vini eroici “Il coraggio di essere unici: i vini che non c’erano” Numero chiuso su prenotazione. Per prenotazione info@pilotagreen.it |
LUNEDI' 27 MARZO
Dalle 11.00 alle 21.00 - orario continuato | • Proseguimento Workshop sui “Vini Eroici” con degustazione libera ai banchi assaggio. • Apertura sala dei “Vini del Piemonte” con degustazione libera ai banchi assaggio Evento dedicato al pubblico professionale e appassionati Wine lovers. |
Ore 16.00 | MasterClass aperta agli operatori professionali e media “I vini del Piemonte visti da lontano” Numero chiuso su prenotazione. Per prenotazione info@pilotagreen.it |
Per informazioni
www.vinidaterrestreme.com
www.pilotagreen.it

Presentato a Tokyo “Vini da Terre Estreme”, in programma a Matera il 26 e 27 marzo 2023
“Vini da Terre Estreme”, l’evento previsto a Matera il 26/27 marzo 2023, è arrivato in Giappone.
A presentare l’undicesima edizione – che fa tappa per la seconda volta a Matera dopo quella del 5/6 marzo scorso
– l’organizzatore Alvaro De Anna (Pilota Green) ha annunciato anche l’evento “Vini da Terre Estreme” che si terrà a Monaco di Baviera il prossimo marzo.





